Mindfulness Transpersonale - Ottobre 2019

Inizio 7 ottobre 2019

   Guarda Video

La Mindfulness è una pratica che favorisce un livello ottimale d’osservazione ed attenzione nella vita. Possiamo tradurre il termine “Mindfulness” con “Pienza Attenzione, Piena Coscienza”. Le sue origini risalgono alle antiche tradizioni meditative orientali che sono, a tutti gli effetti, un sistema completo di allenamento mentale che opera su tre aspetti:

• la comprensione di come funziona la mente,
scoprire le sue dinamiche e schemi reattivi, disattivare i pensieri concatenati ed associativi e gestire le emozioni in modo sano.

• l’allenamento vero e proprio dell’attenzione, dalla concentrazione all'attenzione aperta, attraverso l'ascolto ed osservazione del corpo, della mente, delle relazioni e dell’azione.

• l'integrazione di questo allenamento dell’attenzione nella vita quotidiana
attraverso “pillole” e strumenti precisi da usare nelle relazioni e situazioni quotidiane.


Info sulla Scuola


Scuola di Sviluppo Transpersonale
Scuola di Sviluppo Transpersonale

La Scuola di Sviluppo Transpersonale nasce in Italia nel 2018 dopo una lunga ed arricchente esperienza di formazione e di collaborazione durata anni con l'Escuela Espanola de Desarrollo Transpersonal (EDTe), fondata da José Maria Doria, con sede in Spagna ed altri paesi del mondo. Maria Carolina Oro, formata in psicologia, facilitazione e counseling ad orientamento transpersonale in Argentina, Regno Unito, Spagna e Italia, trasformata dall’esperienza ed entusiasta dell’orizzonte interiore che si aprì dinnanzi a lei durante quel tempo, fondò la Scuola di Sviluppo Transpersonale insieme ad altre colleghe, tra cui l’attuale direttrice pedagogica Daniela Bartolini, counselor, facilitatrice, giornalista ed attivista, e la responsabile del servizio attenzione ai clienti, Valentina Malferrari, esperta in sistemi di danza e movimento consapevole, facilitatrice e counselor transpersonale.

Con una visione e vocazione comune, creiamo percorsi di formazione ed esperienze per un'autentica e profonda autoconoscenza e consapevolezza, facilitando processi interiori verso una crescente integrazione degli aspetti personali e transpersonali. Lo facciamo anche in collaborazione con professionisti, docenti, facilitatori e counselor da diverse parti del mondo, tutti profondamente impegnati a vivere in prima persona ciò che la scuola promuove.

Tutti i nostri percorsi di formazione professionale, sono quindi basati su reali esperienze di crescita interiore e di progressiva espansione di coscienza che facilitano lo sviluppo armonico della personalità. Questi percorsi preparano le future facilitatrici e counselor ad accompagnare persone a livello individuale e di gruppo, nell’avventura dell’autocoscienza, nell’apertura alle dimensioni più profonde del Sé e nella manifestazione delle potenzialità umane più elevate, facilitando l’accesso ad una vita di piena attenzione.


Domande Frequenti


A chi è rivolto questo percorso?
Un potente processo di sviluppo personale e una formazione professionale di qualità rivolta a coloro che desiderano crescere interiormente e facilitare la mindfulness e il processo evolutivo di altre persone nell’avventura dell’espansione della coscienza verso una percezione più ampia e luminosa di Sé e della Vita.
Inizio, durata e metodologia del percorso
Questo percorso della durata di 10 mesi fa parte di un percorso triennale e può essere intrapreso singolarmente. Il percorso inizia il 7 ottobre 2019 e la data indicativa di fine è fine agosto 2020. La nostra metodologia coniuga efficacemente gli strumenti tecnologici dei nostri tempi, che agevolano la partecipazione e riducono i costi, con reali spazi per la pratica, la condivisione e l'accompagnamento personalizzato. Un Campus Virtuale su piattaforma e-learning che agevola lo scambio tra allievi, la comunicazione e l'accesso immediato ai contenuti del percorso, domande di verifica delle conoscenze e spazio di riflessione. Webinar live per approfondimento di gruppo su tematiche specifiche. Sistemi di videoconferenza per il tutoraggio individuale settimanale. Incontri intensivi residenziali di pratica che segnano un prima e un dopo nella vita delle persone, curati nei dettagli affinché ogni allievo possa vivere un'esperienza di profonda trasformazione interiore, oltre ad avere modo di sperimentare in gruppo tecniche e pratiche del percorso. Un "ambiente arricchito" e un acceleratore di processi che unito al tutoraggio individuale settimanale, crea una solida base esperienziale.
Quale sarebbe il ruolo del tutor faciltatore?
Ogni allievo, durante tutto il percorso, è accompagnato individualmente nel suo processo di formazione e di crescita interiore, da un tutor facilitatore esperto della scuola, che ha il prezioso compito di sostenerlo in questa avventura dell'autocoscienza e di facilitare la trasformazione della teoria in pratica e il suo consolidamento nella vita reale. Un sostegno amorevole, competente, assolutamente confidenziale, che rende il percorso di formazione una reale e profonda esperienza di vita.
Viene rilasciato un attestato?
Alle fine del corso viene rilasciato l'Attestato della Scuola di Sviluppo Transpersonale EDTe certificato dalla FDT (Fondazione per lo Sviluppo Transpersonale) come Facilitatore in Mindfulness Transpersonale. La partecipazione al percorso di formazione consente l'iscrizione all'Associazione Professionale Le Diecimila Creature che rilascia l'Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale ai sensi della legge 4/2013.